5 & 6 APRILE | ASCOLI PICENO

dire fare ascoltare

Incontri di radio e di podcast
5 & 6 APRILE | ASCOLI PICENO

dire fare ascoltare

La prima rassegna dedicata al mondo dell'audio

Una rassegna dedicata al mondo della comunicazione audio

5 & 6 APRILE 2025

Un'occasione unica per esplorare e celebrare la cultura della radio e del podcast

Organizzato da Radio Incredibile, l'evento prevede workshop tematici, gli Stati Generali della web radio, momenti di inclusione e innovazione, e un grande panel finale presso il Teatro Ventidio Basso.

La prenotazione è obbligatoria

RETE NAZIONALE

Creare connessioni durature tra le web radio e podcaster di tutta Italia.

Inclusività

Promuovere la narrazione come strumento di inclusione sociale e cambiamento.

FORMAZIONE

Offrire strumenti e conoscenze all'avanguardia agli operatori del settore.

VALORIZZAZIONE

Raccontare il valore della narrazione audio come valore di cittadinanza

PARTNER UFFICIALI DELL'EVENTO

Fondazione carisap Logo
Comune di Ascoli Piceno Logo
webeing logo
Rayplay Sound Logo
Chora Logo
One Podcast Logo
Spreakers Logo
Radio Speaker Logo
Cronache di spoiatoio Logo
Bottega terzo settore logo

vuoi contribuire a questo evento? Scopri come

IL FESTIVAL

Cos'è dire fare ascoltare e perché dovresti venire?

Logo Dire fare ascoltare

5 & 6 APRILE

dire fare ascoltare

DIRE

STATI GENERALI DELLE WEB RADIO DI PAROLA
SABATO 5 APRILE ORE 15:00

BOTTEGA TERZO SETTORE

PRENOTA IL TUO POSTO

Un incontro imperdibile per le web-radio italiane: il meeting riunisce professionisti, appassionati e operatori del settore per discutere il presente e il futuro della trasmissione digitale.

Un’occasione per condividere esperienze, sfide e prospettive, rafforzando il ruolo delle web-radio come voci libere e creative nel panorama italiano.

COSA ASPETTARSI?
Innovazioni tecnologiche Modelli sostenibili di gestione e monetizzazione Nuove opportunità di networking

FARE

MICROFONO APERTO PODCAST LIVE SHOW
SABATO 5 APRILE ORE 21:00

SALA COLA D’AMATRICE

PRENOTA IL TUO POSTO

Un momento unico per dare voce ai protagonisti di “Dire Fare Ascoltare”! In questo live podcast show, tutti i partecipanti della rassegna avranno l’opportunità di salire sul palco e condividere idee, riflessioni e racconti in uno spazio creativo e senza filtri.

Un’esperienza che fonde energia live e intimità del podcast, celebrando il potere della parola.

COSA ASPETTARSI?
Spontaneità e interazione: Ogni ospite potrà esprimersi liberamente, coinvolgendo il pubblico con la sua prospettiva unica.
Temi liberi e autentici: Un microfono aperto a storie, esperienze e ispirazioni. Collaborazione e connessioni: Un momento per scoprire nuovi talenti e creare legami tra speaker, pubblico e partecipanti

ASCOLTARE

RADIO E INCLUSIONE SOCIALE
DOMENICA 6 APRILE ORE 11:00
_
BOTTEGA TERZO SETTORE

PRENOTA IL TUO POSTO

Un workshop dedicato al potenziale inclusivo della radio nel terzo settore.

Un’occasione per scoprire come la voce e la narrazione possano abbattere barriere e costruire comunità più aperte e solidali.

COSA ASPETTARSI?
La radio come strumento di dialogo e integrazione
Esperienze di successo nell’inclusione sociale attraverso la parola
Collaborazioni tra radio, associazioni e servizi alla persona

podcast-meet-icon

5 & 6 APRILE NO STOP

incontri di radio e di podcast

MEET

SABATO 5  E DOMENICA 6 APRILE
NO STOP
_

BOTTEGA TERZO SETTORE

🎙️ Da Grande Voglio Fare il Podcaster (E magari pagarci le bollette!) con Spreaker
 Approfondiremo le strategie di monetizzazione e le fasi di crescita di un podcast, evitando la trappola del “contenuto gratuito per sempre”. Perché la creatività merita riconoscimento!

🎧 Spotify per i Podcaster con Spotify
Impara dai professionisti di Spotify come far crescere la tua audience, migliorare la distribuzione e sfruttare al meglio le opportunità di monetizzazione per il tuo podcast.

🌍 Podcast & Viaggio: Raccontare il Mondo con la Voce con Carlo Annese
Dalle avventure ai diari sonori, esplora le tecniche di storytelling per trasformare le tue esperienze di viaggio in podcast coinvolgenti, capaci di trasportare gli ascoltatori in luoghi lontani.

🚀 Networking & Best Practices
Incontra esperti e creator, scopri le strategie più efficaci per emergere nel settore e lasciati ispirare da case study di successo.

 

A CHI È RIVOLTO?
Aspiranti podcaster
Professionisti della radio
Appassionati di storytelling
Chiunque desideri perfezionare le proprie competenze e apprendere nuove tecniche.

podcast-icon

DOMENICA 6 APRILE ORE 15:00

main event

Domenica 6 aprile, il prestigioso Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno ospiterà l'evento centrale di "Dire Fare Ascoltare - Incontri di Radio e Podcast". Un panel d'eccezione vedrà protagonisti alcuni dei nomi più autorevoli del mondo della radio, del podcast e della narrazione audio.
Un'occasione unica per riflettere sul potere della narrazione, del suono e della parola, immersi nell'atmosfera della splendida Ascoli Piceno.

Sul palco saliranno nomi autorevoli della radio, del podcast e della narrazione audio. Un'occasione unica per riflettere sul potere della narrazione, del suono e della parola.

MASSIMO CIRRI

Storico conduttore di Caterpillar

RICCARDO CUCCHI

Icona del radiocronismo sportivo

MAURO PESCIO

Podcast di successo e maestro dello storytelling

giorgio d'ecclesia

Fondatore Radiospeaker.it

jonathan zenti

Autore e podcaster

antonio visca

Innovatore di Elemedia

Giuseppe Pastore

Giornalista Sportivo

Olimpia Manzoni

Podcaster Manager Spotify

Iscriviti agli eventi

5 & 6 APRILE 2025
ASCOLI PICENO

Non perderti un'occasione unica per esplorare e celebrare la cultura della radio e del podcast

La prenotazione è obbligatoria

Iscriviti agli eventi

QUI EMBED DI EVENTBRITE

Domande frequenti

Oltre che in automobile, Ascoli Piceno può essere raggiunta in treno o con comodi collegamenti di autobus di linea da Roma e da S. Benedetto del Tronto. Un comodo raccordo autostradale collega Ascoli Piceno con il casello di S. Benedetto del Tronto dell’Autostrada A14 Adriatica. La prima uscita è Marino del Tronto che permette di entrare ad Ascoli dalla periferia Est, attraversando la zona artigianale. La seconda uscita è Porta Cartara che permette l’ingresso dalla zona Sud (a ridosso dei primi declivi del Colle S.Marco) direttamente nel centro città. Questa uscita è comoda soprattutto perché permette di trovare a 200 mt. un agevole e nuovissimo parcheggio coperto con 400 posti auto dotato di un ascensore che immette il visitatore direttamente nel centro storico. Da Roma Ascoli può essere raggiunta via Autostrada A24 Roma-Villa Vomano (Teramo), proseguendo, quindi, sul raccordo della SS80 in direzione Giulianova A14. Imboccata la A14 (direzione Ancona) proseguire fino a S. Benedetto del Tronto e quindi seguire il percorso precedentemente indicato. Un altro percorso, più panoramico e più breve, ma di viabilità ordinaria, è la SS4 Salaria, che attraversa Ascoli Piceno. Il tempo medio per raggiungere Ascoli da Roma è di circa 3 ore. Da Firenze e Perugia, la strada più comoda per raggiungere Ascoli Piceno è via Foligno (SS75 e 3), Piedipaterno (SS395 e 209), Serravalle di Perugia (SS396), Acquasanta Terme (SS4). Il traforo del Passo delle Forche Canapine consente di raggiungere agevolmente la piana di Norcia in Umbria.

Collegamenti Ferroviari:

La principale stazione ferroviaria più vicina ad Ascoli Piceno è S. Benedetto del Tronto (Linea Bologna-Lecce), che è collegata con comodi Eurostar o Intercity con Milano, Torino, Bolzano, Bologna, Ancona, Pescara, Bari e Lecce.(vedi www.trenitalia.com). I collegamenti tra S. Benedetto del Tronto ed Ascoli Piceno sono assicurati da una linea ferroviaria locale ed un servizio autobus della Società START S.p.a.( vedi www.startspa.it)

Collegamenti Aerei:

Gli aeroporti più vicini ad Ascoli sono, nell’ordine, Pescara, Ancona e Roma. Da Pescara ed Ancona sono disponibili servizi ferroviari molto frequenti per S. Benedetto del Tronto. Da Roma il modo più agevole per raggiungere Ascoli con mezzi di linea è utilizzare i servizi della START S.p.a. .

Collegamenti Autobus:

L’ autolinea START S.p.a. (06-4460567, 0736-259091) collega tre volte al giorno Roma con Ascoli Piceno e viceversa. Il tempo di percorrenza è di circa 3 ore e mezzo. Per informazioni sugli orari suggeriamo di contattare direttamente i numeri sopra indicati o di visitare il sito della società START s.p.a.

Sì, gli alberghi convenzionati sono:

  • Hotel Pennile
  • B&B Arengo

Nessun problema, Dire Fare Ascoltare è il posto giusto per conoscere persone con la tua stessa passione!

Ti aspettiamo con un programma ricco di talk, workshop e incontri, perfetto per socializzare e scambiare idee con professionisti e appassionati di radio e podcast. Inoltre, ci saranno momenti di networking, spazi interattivi e attività pratiche in cui potrai metterti in gioco.

Vieni con la voglia di ascoltare, imparare e condividere… il resto lo farà la magia dell’evento!

PARTNER UFFICIALI DELL'EVENTO

Fondazione carisap Logo
Comune di Ascoli Piceno Logo
webeing logo
Rayplay Sound Logo
Chora Logo
One Podcast Logo
Spreakers Logo
Radio Speaker Logo
Cronache di spoiatoio Logo
Bottega terzo settore logo

vuoi contribuire a questo evento? Scopri come